fbpx

Biblioteca degli alberi

La villa liberty in cui si trova il Ratanà è all’interno del più grande parco tematico di 90mila metri che si dipana nell’area di Porta Nuova, Porta Garibaldi e Isola. Qui si è realizzato il progetto “La Biblioteca degli Alberi”, firmato dalla paesaggista olandese Petra Blaisse e dallo studio di progettazione Inside-Outside.

Lo spazio del parco di Via de Castillia avrà la funzione di un giardino attrezzato con giochi per  bambini, con pavimentazione in gomma antitrauma e un’area ombreggiata dalla foresta circolare di Querce americane (Quercus palustris).

Ad ovest dell’edificio è presente una successione di piccoli giardini fioriti, orti e spazi attrezzati per la sosta, il pic-nic, il gioco; uno spazio quindi dedicato particolarmente alle famiglie e  all’incontro.

Il parco nel suo complesso, contiene mini foreste e alberi piantumati in modo da ricreare delle “stanze circolari” secondo la relativa specie di appartenenza e collegate al tessuto urbano tramite piste ciclabili e sentieri pedonali.

All’interno del parco sono presenti percorsi tematici differenziati dedicati all’ intrattenimento dei bambini, al relax  ma anche alla coltivazione di orti urbani con laboratori didattici aperti ai cittadini organizzati dalla Fondazione Riccardo Catella.

  • No products in the cart.