TRADIZIONE E MODERNITĂ€
La nostra cucina vuole essere rappresentazione della gastronomia milanese di ieri e di oggi, prende spunto dalla tradizione ed è contemporanea, nella combinazioni di sapori e tecniche attuali che ci permettono di alleggerire, diversificare e sperimentare, pur realizzando piatti all’apparenza semplici.
QUALITĂ€
L’impronta della nostra cucina ha alcune caratteristiche precise: culto della materia prima, selezionata rigorosamente in base alla qualitĂ eccellente, localitĂ e stagionalitĂ ; preparazioni semplificate rispetto al numero degli ingredienti ed esaltate invece da un gusto pulito e dalla cura nell’esecuzione.
Solo piccoli produttori e agricoltori scelti negli anni uno ad uno sul territorio italiano per selezionare la migliore materia prima. Non parliamo però di kilometro zero perché non vogliamo rinunciare ai profumi e ai sapori che provengono dalle altre regioni d’Italia.
STAGIONALITĂ€
Il menù cambia mensilmente ad eccezione dei nostri “evergreen” (piatti tradizionali sempre disponibili), impregnandosi della stagionalità dei prodotti della terra e dell’eticità degli allevamenti e delle agricolture.
Analogamente, i vini che accompagnano i piatti cambiano spesso, la carta dei vini non si ferma quasi mai. Ci sono sempre spunti nuovi: vecchi produttori con nuove interpretazioni, annate eccezionali. Solo alcune etichette vengono messe via per regalarvi un’emozione tra qualche tempo.
ETICITĂ€
Slowfood vede nel Ratanà un modello a cui ispirarsi, per cui il buono, pulito e giusto non si limita solo al prodotto ma anche all’etica del produttore.
Un grande chef perde in partenza se si affida al produttore che sfrutta in maniera sbagliata la propria terra, perché essa genererà prodotti senz’anima. Quando questa è valorizzata e rispettata, raccontando così un grande territorio e una grande passione, si sente e si vede nel piatto.
Qui la gallery di alcuni piatti